> Potrei esordire affermando che sono basito dai comportamenti sempre più frequenti di alcuni personaggi politici; potrei argomentare il mio senso di smarrimento rispetto alla pochezza di certe reazioni; potrei persino provare a trovare gli argomenti che narrano d'una politica sempre più litigiosa e irrispettosa del mandato ricevuto,ma se lo facessi, sarei per nulla originale e certamente ripetitivo. Per una volta, mi piace pensare che la querelle Migliore+Scifo, sia semplicemente frutto di un'incomprensione di cui ciascuno di noi può rimanerne vittima e che la serena disponibilità al confronto e quel senso di rappresentanza che dovrebbe caratterizzare ogni soggetto politico,possa dare luogo ad un civile momento di confronto tra i due politici.Se così non dovesse essere, apparirebbe evidente una volontà di zittire l'avversario politico con strumenti che nulla hanno in comune con le logiche del servizio in politica e con il concetto di libertà d'opinione.Entrambi gli attori di questa vicenda, sono ritenuti professionisti seri, ne diano prova con ritrovata umiltà e non facciano maturare nei cittadini il convincimento che la politica sia davvero alla frutta.Umiltà è maturità che va mostrata giorno per giorno, il contrario non paga.
|
Repliche per questo messaggio
Commento inviato da: un professionista in data 09/11/2010 12:29:25 > Sig. Osservatore lei deve osservare un pò di più.
Migliore è un cacciatore di notizie e un pagato dallo Stato mentre Scifo è un professionista che punta al bene della città.Quindi dopo l'osservazione commenti.
Commento inviato da: Darwin in data 09/11/2010 14:30:34 > Mi piacerebbe il Vostro pensiero su qualche mia riflessione.
Spesso il politico anche senza volerlo si trova omaggiato di favori non richiesti. L'impiegato comunale, incosciamente o per paggeria, individua nel politico di turno la possibile fonte di benefici personali e futuri.
Questo fa sì che magari viene messo, anche se non richiesto, uno zelo maggiore nel curare una pratica o perorare una causa, dopotutto la norma è che un politico conta più di un Dirigente.
Questo spesso mette in serie difficoltà il politico che mai ha chiesto corsie privilegiate e nulla ha da giustificare, forse è la nostra cultura che genera malcostume.
|