Giovanni Migliore - Cittadino Modicano |
![]() |
![]() |
http://www.radiortm.it/2010/06/23/vicenda-piazzetta-pisacane-a-modica-il-tar-di-catania-rigetta-ricorso-della-presunta-parte-lesa-non-ce-danno-irreparabile/ Vicenda Piazzetta Pisacane a Modica. Il Tar di Catania rigetta ricorso della presunta parte lesa. Non c’è danno irreparabile scritto il 23 giu 2010 nella categoria: Cronaca giudiziaria Pubblicata alle ore 0:30:17 - Fonte: saro cannizzaro Il Tar di Catania ha respinto il ricorso presentato da Giuseppe Mirabelli per la vicenda di Via Pisacane, nel Quartiere Santissimo Salvatore. L’uomo si era rivolto al Tar attraverso l’avv. Prof. Carmelo Romeo dell’Università di Catania, avverso il Comune di Modica e un residente del posto, l’avv. Enzo Cavallo, colui che aveva ottenuto qualche anno fa l’autorizzazione comunale a ristrutturare la piazzetta esistente nell’arteria, sottostante le abitazioni di entrambi, arredandola con panchine ed aiuole ( la piazzetta non era nemmeno in sicurezza). Il ricorrente, che negli ultimi mesi aveva fortemente sollevato il problema attraverso i mass media e sostenuto dal consigliere comunale, Giovanni Migliore, essendo soggetto diversamente abile, si era opposto alla modifica dello stato dei luoghi poiché questo gli impediva di avvicinare il proprio veicolo all’accesso secondario della sua abitazione, che si affaccia sulla piazzetta. A seguito della richiesta di quest’ultimo per avere un parcheggio riservato alla sua condizione fisica, il Comune di Modica, con un’apposita ordinanza, aveva proceduto ad assegnarglielo proprio all’imbocco della piazzetta, luogo non gradito all’interessato che aveva chiesto, a questo punto, la sospensione rivolgendosi al Tribunale Amministrativo Regionale davanti al quale l’ente civico di Piazza Principe di Napoli si è presentato con l’avv. Miriam Dell’Ali che ha esposto le sue controdeduzioni, a questo punto accolte ritenendo che nei provvedimenti adottati dall’amministrazione comunale non c’è danno irreparabile. Lo scorso mese di novembre il consigliere Migliore aveva presentato a sua volta una mozione per la revisione del procedimento amministrativo relativo ai lavori di completamento della piazzetta Pisacane, ritenendo che quel progetto era diventato un vero problema sociale. Migliore sollevava la necessità di eliminare le fioriere sia longitudinali e circolari e di evitare l’installazione di dissuasori in pietra. Il cittadino ricorrente aveva, come si diceva, opposto ricorso al Tar contro l’autorizzazione edilizia e contro l’allocazione dello stallo riservato. Commenti * MAVERICK 23 giugno 2010 alle 9:53 Una volta ogni tanto la giustizia dà ragione alle giusta “parte”. Voglio proprio vedere se il Consigliere Migliore o il suo “assistito” avranno il coraggio di ribattere a quanto stabilito dal TAR. Considerato anche il fatto che ho visto personalmente l’”assistito” percorrere la discesa per raggiungere casa e non utilizzando la piazzetta. Questa è la prova provata che si trattava solo di una ripicca! * Grilloparlante 23 giugno 2010 alle 11:48 Un tapiro per il consigliere Migliore!! |
|
Repliche per questo messaggio
|